Il 19 novembre scorso si è svolto l’evento dal titolo “L’applicazione del sistema ETS nel comparto GNL e BIOGNL”, organizzato da Assogasliquidi.
In quest’occasione è intervenuto Costantino Amadei – Presidente del Gruppo GNL Assogasliquidi e Member of Board di Vulcan – nel merito dell’entrata in vigore della nuova normativa in materia ETS , dove ha sottolineato la necessità di ottenere una serie di incentivi o aiuti per i settori dell’autotrasporto, che negli ultimi anni hanno pagato un po’ uno scotto dovuto all’impennata dei prezzi della materia prima all’origine
La richiesta di Assogasliquidi si esplicita in un intervento strutturale triennale che possa riportare i trasportatori a reinvestire nell’acquisto di mezzi a GNL e BioGNL, che non scordiamo che sono dei combustibili disponibili attualmente e che possono servire alla decarbonizzazione del trasporto sia pesante che navale in maniera efficace, con una tecnologia già disponibile e che sono anche socialmente molto meno impattanti rispetto ad altre alimentazioni.
Che cosa dice la nuova norma ETS2?
La normativa ETS2 rientra nel pacchetto normativo europeo detto “Fit for 55” e rappresenta un passo fondamentale nella politica climatica dell’Unione Europea.
A differenza dell’ETS1, che copre l’industria pesante e la produzione di energia, l’ETS2 mira a decarbonizzare due settori tradizionalmente considerati difficili da coprire: il trasporto su strada e gli edifici.
Una parte importante dei proventi che si generano dalle aste ETS2 sarà destinata al Fondo Sociale per il Clima (FSC), il cui obiettivo è sostenere cittadini e imprese più vulnerabili, finanziando inoltre investimenti in efficienza energetica e mobilità a zero o basse emissioni.
A questo proposito, Assogasliquidi chiede che una parte importante dei proventi sia reinvestita direttamente nel settore che li genera (ovvero trasporti e industria) per finanziare la decarbonizzazione, incentivando tra gli altri l’acquisto di veicoli GNL e BIOGNL, combustibili certificati come sostenibili e già disponibili sul mercato.
