HVO: cos'è?
La sigla HVO sta per Hydrotreated Vegetable Oil ed è un biocarburante di ultima generazione, prodotto da materie prime rinnovabili come oli vegetali e grassi animali riciclati attraverso un processo di idrogenerazione.
Può essere utilizzato puro ma anche miscelato con il diesel tradizionale.
HVO contiene un elevato numero di cetano che permette una combustione ottimale e, di conseguenza, riduce il deterioramento del motore, agevolando in maniera sostanziale le partenze a freddo.
Perché scegliere HVO?
È un’alternativa green al Diesel tradizionale e permette di:
- Ridurre le emissioni di CO₂ fino al 90%
- Ridurre l’emissione di particolato e migliorare la qualità dell’aria
- Ottenere un motore più prestante, grazie all’elevata presenza di cetano.
A chi è destinato HVO?
La sua composizione chimica è molto simile a quella del diesel tradizionale.
Per questo è compatibile con i motori Euro 5 ed Euro 6.
Come verificare la compatibilità del proprio mezzo Diesel?
Semplice, è possibile verificare la compatibilità di HVO attraverso la sigla XTL o EN 15940 presente sul libretto di circolazione o sul tappo del serbatoio del proprio mezzo.